campana a vuoto saldata al bordo
Le camere a vuoto saldate ai bordi rappresentano un componente critico nei sistemi a vuoto ad alto livello, combinando ingegneria di precisione con una flessibilità e affidabilità eccezionali. Questi componenti specializzati consistono in più diaframma metallici sottili saldati insieme ai bordi per creare un'unità flessibile e ermeticamente sigillata. La struttura a camere permette movimenti assiali, angolari e laterali mantenendo l'integrità del vuoto, rendendole preziose in varie applicazioni ad alta tecnologia. Il processo di produzione prevede la saldatura precisa mediante laser o fascio elettronico di membrane metalliche ultra sottili, generalmente realizzate in acciaio inossidabile, Inconel o altre leghe ad alte prestazioni. Queste camere si distinguono in applicazioni che richiedono una vita ciclica elevata, resistenza a temperature estreme e prestazioni di vuoto superiori fino a livelli di ultra alto vuoto. Il loro design consente di compensare l'espansione termica, il disallineamento meccanico e l'isolamento dalle vibrazioni nei sistemi a vuoto. Il metodo di costruzione unico garantisce una variazione minima del tasso di molla e una stabilità eccellente su tutta la lunghezza del percorso, mentre il design saldato ai bordi elimina i possibili percorsi di perdita comuni nelle camere formate. Questi componenti vengono utilizzati ampiamente nell'attrezzatura per la fabbricazione di semiconduttori, negli acceleratori di particelle, nelle applicazioni aerospaziali e negli strumenti scientifici dove il controllo preciso del movimento e l'integrità del vuoto sono fondamentali.